La sorella minore della SL è uscita di scena, ma rappresenta ancora un punto di riferimento tra le due poti decapottabili
10.02.2025 11:48
La seconda generazione, R171, beneficiava della nuova base della Classe C W203 e fece un ulteriore balzo prestazionale: lunga neanche 10 cm più della precedente, ma con linee più morbide ispirate alla SLR McLaren , aumentò cilindrate e potenze, anche se il feeling di guida non era ancora da “vera” sportiva. Alla base riproponeva un modello siglato 200 Kompressor, ma in realtà spinto da un 1.8 sovralimentato. Aveva sempre 163 cv, portati a 184 con il restyling del 2008 di nuovo non troppo vistoso, salvo per la parte inferiore del frontale. Questa è praticamente l’unica versione reperibile: i modelli V6 350 da 292 cv (poi 305) e la successiva 280 da 231 cv, rinominata 300 nel 2009 ma senza differenze prestazionali, sono assenti salvo per qualche sporadico esemplare. Idem per la 55 AMG, poco più potente della 32 AMG precedente, ma mossa da un V8 aspirato da 5,4 litri potenziato nel 2009 a 400 cv. Anche qui, le quotazioni tendono a essere irregolari, perché il chiometraggio influisce più della presenza o meno del cambio automatico, che comunque tende a prevalere anche dove non era di serie.
Clicca tra le schede e continua a leggere il servizio
Link copiato