Elettrificazione, sostenibilità, guida autonoma, digitalizzazione e mobilità come servizio (MaaS) ridefiniranno il settore automobilistico nel 2025
22.01.2025 10:17
La visione di veicoli a guida completamente autonoma sulle nostre strade è ancora lontana. Grandi aziende come Ford e Volkswagen hanno ridimensionato i loro investimenti nella guida autonoma, concentrandosi invece su miglioramenti incrementali nei sistemi di assistenza alla guida. In Europa, la rigida legislazione limita ancora l’utilizzo di sistemi avanzati come la guida “hands-off,” già disponibile negli Stati Uniti. Tuttavia, si prevede che entro il 2025 l’allentamento delle normative possa ampliare le possibilità, portando più modelli con funzionalità avanzate sulle strade europee.
Il concetto di Mobility as a Service sta guadagnando terreno, integrando diverse modalità di trasporto (come automobili, biciclette e metropolitana) in un'unica piattaforma digitale. Nonostante le difficoltà nell'implementazione — tra cui la mancanza di interoperabilità dei dati e quadri normativi unificati — il MaaS rappresenta una soluzione promettente per le città congestionate. Perché il MaaS abbia successo, è necessario un maggiore coinvolgimento delle autorità pubbliche, che dovrebbero garantire accessibilità, equità e regolamentazioni chiare. Il 2025 potrebbe essere un anno cruciale per lo sviluppo di sistemi integrati più efficaci.
Link copiato