Purtroppo secondo le statistiche due incidenti su dieci che avvengono nel nostro Paese sono causati dalla sonnolenza, ecco qualche consiglio per non addormentarsi mentre si guida
22.09.2023 ( Aggiornata il 22.09.2023 11:33 )
Stabilire turni di guida
Se il viaggio in auto viene fatto insieme a una persona dotata di patente, è buona idea stabilire turni di guida. In questo modo, si alternano i periodi di attenzione alla strada e di riposo, così da essere sempre in perfette condizioni.
Attenzione alle persone anziane
Le persone anziane tendono a soffrire di più di sonnolenza alla guida. Pertanto, è necessario prestare molta attenzione e saper che al minimo segno di sonnolenza è meglio fermare l'auto per riprendersi.
Cantare e parlare con il passeggero
Cantare a voce alta può essere un buon rimedio se si guida da soli. Se il viaggio viene fatto con un passeggero, è bene avvisarlo affinché possa intrattenere una conversazione con il conducente.
Rinfrescarsi con acqua o salviettine
Rinfrescarsi il viso con acqua o utilizzare salviettine umidificate è un buon metodo per ridurre la fatica, ma bisogna tenere presente che è solo un rimedio momentaneo e non risolverà la sonnolenza.
Sgranocchiare qualcosa o prendere gomme da masticare
Prendere una caramella o masticare una gomma da masticare aiuta a restare svegli. È necessario, in questi casi, non staccare mai gli occhi dalla strada per evitare distrazioni che possono portare a incidenti.
Link copiato