Col 1.4 turbo benzina da 140 cavalli offre un comportamento dinamico, anche su asfalto
21.03.2016 11:39
Velocità | 203,9 |
---|---|
Al tachimetro | 210 |
Dichiarata | 200. |
Regime a 130km/h | 3000 giri |
Velocità km/h | Tempo secondi | Distanza metri |
---|---|---|
0-60 | 4”06 | 38,75 |
0-80 | 5”75 | 71,82 |
0-100 | 8”49 | 140,26 |
0-100 dich. | - | - |
0-120 | 11”57 | 234,88 |
0-140 | 16”43 | 410,82 |
0-160 | 22”77 | 676,29 |
0-180 | - | - |
Distanza metri | Tempo secondi | Velocità d'uscita metri |
---|---|---|
0-100 | 6”94 | 88,23 |
0-400 | 16”15 | 139,00 |
0-1000 | 29”82 | 171,11 |
0-1000 dich. | - | - |
Marcia | Indicata km/h | Effettiva km/h | Regime giri/min |
---|---|---|---|
I | 48 | 47,2 | 3100 |
II | 92 | 88,9 | 3900 |
III | 139 | 135,2 | 4500 |
IV | 188 | 182,0 | 5000 |
V | 201 | 194,6 | 4500 |
VI | 210 | 203,9 | 4700 |
VII | - | - | - |
Limitatore a 6000 giri/min. I valori di regime sono riferiti al motore dopo il cambio di marcia. Quello della VI marcia indica il numero massimo di giri raggiungibile con questi rapporti.
Distanza metri | Tempo secondi | Velocità d'uscita km/h |
---|---|---|
0-100 | 6”94 | 67,28 |
0-400 | 18”40 | 118,01 |
0-1000 | 33”66 | 160,56 |
Velocità effettiva km/h | Tempo secondi | Distanza metri |
---|---|---|
40-60 | 5”49 | 74,42 |
40-100 | 9”38 | 149,94 |
40-100 | 13”88 | 262,81 |
40-120 | 18”92 | 417,09 |
40-140 | 25”08 | 640,12 |
Velocità indicata km/h | Velocità effettiva km/h |
---|---|
50 | 48,5 |
80 | 77,5 |
100 | 92,3 |
130 | 126,0 |
170 | 164,2 |
Scarto medio | 3,5 % |
Peso |
---|
Effettivo con pieno di carburante 1187 kg (dichiarato 1215 kg). Ripartizione dei pesi ant./post. 722/465 kg - 60,8/39,2%. Rapporto peso/potenza: 8,5 kg/cv
Velocità effettiva km/h | Tempo secondi | Distanza metri |
---|---|---|
80-100 | 5”56 | 139,24 |
80-120 | 12”00 | 336,41 |
80-140 | 19”81 | 619,52 |
80-160 | 31”86 | 1124,26 |
80-180 | - | - |
Velocità effettiva km/h | Ant/Post decibel |
---|---|
50 | 61,6/61,9 |
80 | 66,7/66,9 |
100 | 67,4/69,7 |
120 | 71,4/72,7 |
130 | 72,2/73,7 |
140 | 73,2/75,3 |
Al minimo | 40,5/40,7 |
Pavè 50 | – |
Velocità max | 79,1/80,9 |
Max in acceleraz. | 75,2/72,9 |
Velocità effettiva km/h | Spazio di arresto metri | Tempo di arresto secondi |
---|---|---|
80-100 | 5”56 | 139,24 |
80-120 | 12”00 | 336,41 |
80-140 | 19”81 | 619,52 |
80-160 | 31”86 | 1124,26 |
80-180 | - | - |
Consumo effettivo km/l | Consumo dichiarato km/l | Autonomia effettiva km | |
---|---|---|---|
Consumo medio | 15,044 | 18,5 | 707 |
Extraurbano | 13,956 | 20,0 | 656 |
In città | 12,501 | 15,9 | 588 |
130 km/h | 13,407 | – | 630 |
90 km/h | 20,311 | – | 955 |
Al limite | 4,102 | – | 193 |
Capacità serbatoio | 47 litri |
---|---|
Autonomia media | 707km |
Autonomia con 50 euro | 529 km |
Costo pieno | 67 euro |
Ci piace: Seminare gli altri ai semafori con una Cayenne Turbo è normale, con una Vitara lo è meno, eppure...
Non ci piace: Sarebbe stata gradita una maggior cura in alcune funzionalità elettroniche. I consumi sono alti.
Piacere di guida Sarà un Suv, ma la Vitara S offre una precisione e un assetto che possono rivaleggiare con Suv anche sportiveggianti ma che aiutano anche durante una guida meno impegnativa. Il tutto mantenendo un elevato livello di confort.
Link copiato
Suzuki Vitara S, fuoristrada in mocassini
Torna su