13.11.2008 ( Aggiornata il 13.11.2008 11:34 )
Con particolare attenzione al telaio, la Mazda 6 è stata quasi totalmente riprogettata. Aumentano tutte le dimensioni, con passo maggiorato di 50 mm, lunghezza incrementata di 65 mm e larghezza superiore di 15 mm, mentre la struttura beneficia di un irrigidimento torsionale e flessionale con risvolti positivi sulla precisione del comportamento stradale e sulla protezione dell’abitacolo negli impatti. Modificate anche le sospensioni: davanti, i bracci trasversali sovrapposti sono ora ancorati alla scocca mediante sei punti in luogo dei precedenti quattro, dietro la geometria a bracci multipli risulta rinforzata e affinata. L’incremento delle dimensioni e della robustezza sono accompagnate, a detta della Casa, da un robusto risparmio di peso: 1470 kg in ordine di marcia. Ma di fatto la nostra bilancia ha riportato una massa effettiva di 1606 kg contro i 1560 kg fatti segnare a suo tempo dal vecchio modello, dotato dello stesso motore. Un fatto imputabile, con ogni probabilità, all’allestimento in prova “appesantito” da un ampio corredo di accessori non presenti sulle versioni base. Sotto il cofano troviamo il conosciuto 2.0 common rail, 16V con singolo albero a camme, aggiornato nella gestione elettronica alla ricerca di minor rumorosità e consumi più bassi; le prestazioni sono quelle conosciute, con 140 cv erogati già a 3500 giri e una coppia più che discreta di 33,6 kgm. Il cambio è unicamente manuale, a sei rapporti.
5 di 5
Link copiato
Mazda 6 Wagon 2.0 CD DPF Luxury
Torna su