L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore del secolo scorso viene raccontata da Andrea de Adamich, che con questa auto priva di elettronica insegnava agli alfisti le tenciche di guida veloce
29.07.2020 14:54
Costruita per celebrare i 75 anni del Biscione, l'Alfa 75 rappresenta la vettura di Arese simbolo degli anni '80. Dotata di trazione posteriore senza alcun ausilio elettronico, nelle sue versioni più potenti costituiva una vera sfida per i guidatori, tanto che venne adottata dall'Alfa Romeo per i corsi di guida veloce.
Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione FOTO
L'Alfa Romeo rappresentativa degli anni '80, nonché l'ultima a trazione posteriore fino alla nuova Giulia, è stata compagna dei primi corsi di guida organizzati dal Biscione con Andrea de Adamich
Guarda la galleryTra gli istruttori di quell'epoca c'era anche Andrea de Adamich, che è salito su un esemplare di 75 turbo Evoluzione da 2 litri e 155 cavalli sul circuito di Arese insieme ad Alberto Sabbatini.
Puntata 1
Puntata 2
Puntata 3
Puntata 4
Puntata 5
Puntata 6
Puntata 7
Puntata 8
Link copiato