Con Brabus il quattro cilindri sovralimentato guadagna 29 cv e 50 Nm. Cerchi in lega da 20", assetto sportivo regolabile e interni personalizzati completano la personalizzazione
09.04.2021 ( Aggiornata il 09.04.2021 18:07 )
Quanti cavalli ha la vostra Mercedes Classe A? Di certo non quanti la AMG A45 S rivista e corretta da Brabus. I numeri nudi e crudi parlano chiaro: 450 cv e 550 Nm. In tutto, si tratta di 29 cv e 50 Nm aggiuntivi rispetto ad un esemplare di compatta della Casa della Stella prima del pit stop tecnico presso la factory tedesca (secondo noi, è improprio usare il termine "di serie" per un modello AMG).
Grazie al tuner tedesco, il quattro cilindri sovralimentato della Classe A targata AMG guadagna 29 cv e 50 Nm di potenza. Cerchi in lega da 20", assetto sportivo regolabile e interni personalizzati completano un tuning divertente e affidabile
Guarda la galleryDescritto così, il lavoro di ottimizzazione potrebbe sembrare poca cosa, ma è bene tenere a mente che la base di partenza è comunque AMG e come tale già vitaminizzata a dovere. Cronometro alla mano, tutto si traduce in una limatina di un paio di decimi di secondo nello scatto 0-100 orari (ora 3"7). La velocità massima, invece, rimane limitata elettronicamente a 270 km/h. Il surplus prestazionale giunge da un nuovo condotto d'aspirazione ed una buona dose di chip-tuning grazie alla centralina ausiliaria PowerXtra che si interfaccia perfettamente con l'elettronica di gestione motore originale. Per quanto riguarda i cerchi in lega, la scelta è caduta sul modello Monoblock Z 8.5JX 20" sia all'avantreno che al retrotreno, in combinazione a pneumatici 245/30 forniti dal partner tecnologico Continental.
Anche l'assetto è stato oggetto di rivisitazione: ora è regolabile in altezza fino a -30 mm ed esalta ulteriormente il comportamento dinamico dell'auto. Sotto il profilo aerodinamico, per il momento (c'è da giurarci), Brabus non è intervenuto. Le modifiche estetiche, infatti, riguardano prevalentemente l'abitacolo: queste includono il battitacco in acciaio inox con logo Brabus che si può illuminare in ben 64 varianti di colorazione per meglio adattarsi al cromatismo degli interni. Pedaliera con pedana poggiapiede in alluminio e tappetini in velour con logo Brabus completano l'allestimento della zona abitata, mentre quanto ai materiali per rifinire sedili, plancia e pannelli porte, non c'è che l'imbarazzo della scelta con ogni possibile tipologia di pellami e combinazioni di colori.
Brabus E V12, la berlina missile è in vendita
Sull'affidabilità delle proprie realizzazioni in quel di Bottrop ne sono così certi da offrire, in aggiunta all'approvazione del TÜV, una garanzia di tre anni o centomila chilometri. Giusto per fare dormire sonni tranquilli ai propri clienti, desiderosi di performance ma che non intendono rinunciare all'affidabilità. Così che il tuning possa dispensare prestazioni e piacere di guida in totale spensieratezza, anche nell'utilizzo quotidiano sulle strade di tutti i giorni. Ultima informazione per gli interessati: il prezzo di cotanta esclusività non è ancora stato comunicato.
Link copiato