Lo specialista inglese lavorerà per omologare la Revolucion in una hypercar stradale. Si tratta di uno dei 5 esemplari prodotti
08.04.2021 ( Aggiornata il 08.04.2021 18:18 )
Noto per le "conversioni" da pista a omologazione stradale delle McLaren P1 GTR, per Lanzante si prospetta un progetto estremo. La base di partenza è una Zonda Revolucion, pensata, progettata e realizzata per correre in pista, 1.070 kg di peso mossi dal V12 aspirato 6 litri da 800 cavalli.
A San Cesario sul Panaro, oggi, nasce Huayra R, estrema lettura accomunata dalla filosofia di base.
Uno dei 5 esemplari di Zonda Revolucion prodotti è stato avvistato presso la sede londinese di Lanzante, dove si valuteranno gli interventi per trasformarla in "road legal".
Huayra R vs Murray T.50s, il confronto
All'interno sfoggia la gabbia di sicurezza, un must in pista, oltre ai sistemi di stacco della batteria e del carburante, altrettanto fondamentali. L'esemplare sfoggia la colorazione carbonio a vista blu, i profili dei flics sul musetto nel Tricolore, cerchi color oro e terminali di scarico con schermatura termica e anticorrosione in ceramica. L'ala posteriore è dotata di DRS.
Nel 2013, anno in cui venne presentata la Pagani Zonda Revolucion, il prezzo di un esemplare - personalizzazione e tasse escluse - era di 2,2 milioni di euro.
Link copiato