Brabus Rocket 900, il V8 AMG stravolto dal tuning

Cilindrata maggiorata, turbocompressori idem, aspirazione RAM, sono alcuni degli interventi Brabus su Mercedes-AMG GT63 S, che portano un clamoroso balzo di potenza e coppia. L'esclusività di 10 esemplari appena da sottoporre a trasformazione

23.10.2020 19:28

Quello che può considerarsi un jet privato, granturismo che abbina prestazioni elevatissime e il comfort di una grande coupé quattro porte, dopo il trattamento Brabus diventa un razzo terra-terra privato.

Brabus Rocket 900 parte da Mercedes-AMG GT63 S 4Matic+, il top di gamma della GT 4 porte, accreditato di 639 cavalli e un motore V8 4 litri biturbo buono per scattare come una supercar, in 3”2 sullo zero-cento, con 315 orari di velocità massima. Basterebbe così per convincere tutti.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Invece no, la GT passa da Brabus e guadagna un’aerodinamica rinnovata, sul frontale e in coda, le carreggiate ampliate di 78 mm al posteriore, una nuova calandra Panamericana e cerchi forgiati da 21 e 22 pollici sui due assi, dal design aerodinamico.

Brabus Rocket 900: foto

Brabus Rocket 900: foto

Brabus dedica le proprie cure a Mercedes-AMG GT 4 porte, al top di gamma V8 da 639 cavalli. Modifica il motore, incrementa la cilindrata e sostituisce i turbocompressori, interventi che portano la potenza a 900 cavalli e la coppia a 1.250 Nm, limitata elettronicamente a 1.050 Nm come la velocità massima, a 330 orari.

Guarda la gallery

C’è altro, la tiratura limitata della trasformazione a 10 esemplari, tanti ne curerà il tuner tedesco.

Motore, aumenta la cilindrata

Interventi che vanno ben oltre l’estetica e trasformano un motore di gran sostanza come il V8 AMG. Soluzioni profonde, a partire dall’incremento della cilindrata: i 4 litri diventano 4,5 litri, ottenuti modificando la corsa fino a 100 mm e l’alesaggio portato a 84 mm, con pistoni forgiati e spinotti anch’essi rivisti. I turbocompressori maggiorati operano a 1,4 bar di sovralimentazione mentre il sistema di aspirazione con condotti in fibra di carbonio è del tipo RAM, a sovralimentazione dinamica.

Prestazioni da limitare

In numeri, gli interventi si traducono in una potenza di 900 cavalli e 1.250 Nm di coppia motrice, limitata a 1.050 Nm per preservare meccanica e gomme, sviluppate su misura da Pirelli. Un incremento di 261 cavalli e 105 Nm, che dà un radicale boost alle prestazioni: 330 orari autolimitati, zero-cento in 2”8 (migliora di 4 decimi), in 9”7 si arriva ai 200 km/h e in appena 23”9 arrivano i 300 km/h.

Al motore è collegato uno scarico su misura, in acciaio, ovviamente finisce in secondo piano dietro tutti gli interventi apportati al V8 biturbo.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Non è l’unico particolare tecnico modificato, viste le variazioni d’assetto, sempre con un sistema di tipo pneumatico, personalizzato da Brabus e con altezza da terra ridotto di 25 mm.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese