Il tuner tedesco porta il già potente V8 4 litri biturbo da 571 a 700 cv e fa sfrecciare la berlina da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi: numeri strepitosi per un’auto di 5,18 metri e 2,2 tonnellate
16.06.2020 ( Aggiornata il 16.06.2020 17:22 )
Quando ABT ha deciso di mettere le mani sull’Audi S8 molto probabilmente stava pensando a come far diventare la versione più sportiva dell’ammiraglia Audi ancora più cattiva. Che poi, in realtà, è un po’ la moda del momento. La personalizzazione, in ottica potenziamento, parte dal V8 4 litri biturbo da 571 CV.
Il tuner tedesco porta all'esagerazione le prestazioni della berlina (lunga 5,18 metri e di 2,2 tonnellate). Grazie all'intervento sulla centralina ECU del propulsore, il già potente V8 4 litri biturbo passa da 571 a 700 CV. Da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e velocità massima di 270 km/h
Guarda la galleryCerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino
Il team di ABT ha pensato che 571 CV non fossero sufficienti e quindi, oltre ad alcune modifiche mirate, è intervenuto sulla centralina ECU del propulsore per far volare i cavalli fino a 700 (e coppia a 880 Nm). Il risultato? La berlina di oltre 5 metri e 2,2 tonnellate scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e tocca una velocità (autolimitata se la vettura risulta equipaggiata con l’optional dei freni carboceramici) di 270 km/h. Nonostante la “stazza”, il tuner assicura che l’Audi S8 by ABT ha un ottimo comportamento in curva possibile grazie sospensioni all’avanguardia e al telaio, in grado di inclinarsi fino a tre gradi in curva per adattarsi alle condizioni della strada.
Sfoglia la gamma Audi: tutti i modelli sul mercato
Nota di merito per i cerchi. ABT ha utilizzato cerchi in lega specifici da 21’’, oltre a uno spoiler posteriore in fibra di carbonio. Ancora nessuna novità sulle modifiche all’interno dell’abitacolo (e nessuna immagine).
Link copiato