Vicious Mustang, tuning feroce da 1 milione di dollari

Shawn Davis e il gruppo di Autotopia hanno trasformato completamente una vecchia Mustang del 1965. Tutto nuovo (tranne il telaio) e un V8 bi-turbo modificato che eroga fino a 1.003 CV

di Redazione

28.04.2020 ( Aggiornata il 28.04.2020 18:31 )

E chi l’avrebbe mai detto che da una vecchia Mustang del 1965 sarebbe poi nato un tuning estremo dal valore di 1 milione di dollari? Merito di Shawn Davis e del suo gruppo di Autotopia, con sede a Los Angeles. La muscle car (che si dice essere anche la Mustang più veloce al mondo) è stata spogliata delle sue vesti originali, fino a diventare l’attuale Vicious Mustang.

Vicious Mustang, 1000 CV per 1 milione di dollari FOTO

Vicious Mustang, 1000 CV per 1 milione di dollari FOTO

Il tuning estremo con base una vecchia Mustang del '65 è stato realizzato Shawn Davis e il gruppo di Autotopia. Interni rossi e un V8 bi-turbo modificato che eroga fino a 1.003 CV per la pony car più veloce e costosa di sempre

Guarda la gallery

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Un lungo lavoro

Della Mustang del ’65 è rimasto solo il telaio. Tutto il resto ha subìto un’importante metamorfosi pensata, personalizzata e poi riprodotta nei minimi dettagli dal team di Autotopia. Si vocifera, addirittura, di oltre 10mila ore di lavoro. Un lungo lavoro che trova spiegazione nella carrozzeria, realizzata interamente a mano, e nell’impianto frenante e nelle sospensioni, nuovissimi. In Vicious Mustang niente è lasciato al caso. Ma cosa c’è sotto il cofano?

La potenza di 1000 CV

Arriva un’altra sorpresa: il motore V8 bi-turbo modificato (con l’aggiunta di un nuovo supercharger e due nuovi turbo twin) che adesso è in grado di erogare fino a 1.003 CV di potenza. Il nome Vicious, cioè feroce, non è affatto un caso: se messo a punto a dovere, il motore può produrre oltre 1.200 CV. Abbinata all'esclusivo propulsore, c’è una trasmissione sequenziale a sei marce (simile a quelle delle GT3 da corsa) aggiunta per consentire a chi guida cambi di marcia decisamente rapidi. E la velocità massima? Quella dichiarata è di 370 km/h.

Sfoglia il listino Ford: tutti i modelli sul mercato

Gli interni

Dopo tutte queste modifiche, il design interno sembra l’aspetto minore. E, invece, Shawn Davis e il suo team hanno saputo stupire anche in questo caso. L’abitacolo è minimale: via la radio, sì a sedili e volante da competizione. Il pezzo forte, però, sono i rivestimenti. Rossi e feroci come la Vicious.

Ford Mustang Cobra Jet, il dragster si fa elettrico

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese