Il terzo progetto su base Mercedes Classe G tra il tuner bavarese e il brand di moda porta alla luce un pick-up estremo ed esclusivo di cui saranno prodotti solo 7 esemplari
10.03.2020 ( Aggiornata il 10.03.2020 16:00 )
Che Mansory e Philipp Plein ci abbiamo preso gusto a smontare e rivoluzionare le Mercedes Classe G lo dimostra il fatto che sono arrivati al tuning numero tre. Nel 2011 è stata la volta della Mercedes-Benz AMG G 55, l’anno scorso è toccato a una AMG G 63, adesso il tuner bavarese e il brand di abbigliamento di lusso presentano, sempre su base Mercedes Classe G, il loro Star Trooper Pickup.
Star Trooper Pickup by Mansory e Philipp Plein FOTO
Il terzo progetto, su base Mercedes Classe G, del tuner bavarese e del brand di abbigliamento di lusso è un pick-up estremo realizzato in fibra di carbonio, con giochi di luce rossa sul tetto interno e monta un V8 4.0 AMG Bi-turbo che eroga 850 CV
Guarda la gallerySe le loro precedenti creature non erano passate inosservate, per il terzo progetto la coppia Mansory-Plein perfeziona il veicolo seguendo alti standard tecnici e di design, creando un fuoristrada che diventa un mix di lusso e individualità, senza tralasciare le prestazioni di guida. Il duo interpreta e presenta una versione che verrà prodotta in solo 7 esemplari. Per la trasformazione in pick-up l’auto subisce, com’è normale che sia, grosse modifiche alla struttura: via le portiere e lo spazio per i passeggeri posteriori, arriva il cassone. D’altronde il nome “Trooper” doveva pur significare qualcosa: se di “trasporto truppe” si deve parlare, dietro l’abitacolo - chiuso sui sedili posteriori - ci sono due panche longitudinali. In realtà, dato che come soluzione non è regolare, si tratta di un mero accessorio di stile e infatti mancano anche le cinture.
Lo Star Trooper presentato lo scorso anno fa da base per l’allestimento, anche se nel nuovo si nota un passo più corto. Come colorazione, abbiamo quindi la tinta mimetica “50 sfumature di grigio” (o grigio camouflage, forse è meglio). Si aggiunge il massiccio utilizzo di fibra di carbonio, enormi cerchi in lega neri 24 pollici, su misura, e pneumatici ad alte prestazioni 355/25. Si alza l’assetto: l’altezza da terra aumenta di 6 centimetri.
Nuova Mercedes-AMG G 63, cavalli di razza
Stesso motore V8 4 litri biturbo della Classe G 500, ma con il trattamento AMG a far da corredo. Al Salone di Ginevra debutta AMG G 63, con una diversa ripartizione della coppia, cambio dal software specifico, stile con richiami alla AMG GT coupé e sospensioni adattive di serie. Il lancio sul mercato sarà in versione Edition 1.
Guarda il videoVeniamo al tetto. Mansory e Philipp Plein spingono sull’acceleratore quando si tratta degli interni. Sul tetto dello Star Trooper Pickup si svolge un vero e proprio spettacolo a luci rosse: un cielo “scenografico” con logo del brand di moda al centro.
Il nuovo tuning monta lo stesso motore del precedente Star Trooper, un V8 4.0 AMG Bi-turbo che, dopo sapienti elaborazioni, raggiunge 850 CV, 1000 Nm di coppia massima e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi (c’è chi dice in 2,5 ma è ancora tutto da confermare). Insomma, un pick-up di quelli estremi, difficile da trovare. E l’essere raro ha il prezzo, 550mila euro per la precisione.
Link copiato