Il tuner tedesco Wheelsandmore ha potenziato di quasi 100 CV la motorizzazione già estrema della coupé sportiva britannica
11.11.2019 ( Aggiornata il 11.11.2019 17:56 )
Lanciata ufficialmente sul mercato nel 2018, dopo un anno è già oggetto di lavori tuning. Neanche Aston Martin DBS Superleggera riesce a sfuggire alla presa dei tuner.
Aston Martin DBS Superleggera: foto
L'ultima creatura Aston Martin innalza l'asticella delle prestazioni e da una granturismo come DB11 scrive nuovi riferimenti. Mai una Aston Martin stradale ha generato tanto carico aerodinamico quanto la DBS Superleggera, spinta da un V12 twin turbo da 5.2 litri e 725 cavalli. Tanti affinamenti tecnici per ridurre il peso e sviluppare stile e aerodinamica. Le prestazioni ringraziano: 338 km/h di velocità massima, 3"4 per accelerare da zero a cento
Guarda la galleryLa conferma arriva dall’officina tedesca Wheelsandmore, già specializzata in lavori di customizzazione di vetture supersportive, da Lamborghini a Maserati.
Aston Martin DBS Superleggera, il tuning Wheelsandmore: FOTO
Il tuner tedesco modifica la motorizzazione della coupé britannica portando il V12 a prestazioni da hypercar: 818 CV e 1030 Nm di coppia. Fuori, cambiano le ruote, adesso avvolte in pneumatici Pirelli ad alte prestazioni
Guarda la galleryLe modifiche più importanti riguardano, come spesso accade nel settore tuning, la motorizzazione. Di base, il V12 centrale-anteriore della coupé eroga 725 CV e 900 Nm di coppia, con prestazioni dichiarate di 338 km/h di velocità massima e 0-100 realizzato in 3,4 secondi.
Quattro Aston Martin nel prossimo film di 007
Wheelsandmore ha potenziato il motore da 5.2 litri portandolo a 818 CV e 1030 Nm di coppia motrice. In pratica, numeri che avvicinano la vettura alla categoria delle hypercar. Rimane identica la velocità massima, mentre il tuner di Baesweiler non ha reso noti i tempi necessari a performare lo 0-100 con il nuovo asset.
Aston Martin DB7: la sua storia
Dal punto di vista degli esterni, a cambiare sono solamente le ruote, sviluppate appositamente per il modello: pneumatici Pirelli ad alte prestazioni 265/30 e 315/25 e misura di 10x22 pollici per l’anteriore e 12x22 per il posteriore. A diversificare i vari modelli di DBS by Wheelsandmore, i cerchi, disponibili in diverse finiture.
Link copiato