Giulia Quadrifoglio più potente di Ferrari, extra tuning

L'elaboratore tedesco McChip-Dkr porta la berlina del Biscione a 680 cavalli, 10 in più di 488 GTB

16.07.2019 12:36

Enzo Ferrari disse “Oggi ho ucciso mia madre”. Era il 14 luglio 1951, il giorno della prima vittoria di una Ferrari in Formula Uno, a Silverstone. Il Mondiale lo vinse comunque Alfa Romeo (Fangio su GP Tipo 159 Alfetta) ma iniziò la storia infinita di Maranello.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio di McChip-Dkr FOTO

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio di McChip-Dkr FOTO

Il tuner tedesco regala alla berlina sportiva del Biscione 10 cv in più rispetto a Ferrari 488 GTB, per un totale di 680 cv

Guarda la gallery

Non ci permettiamo di scomodare il mito, ma nel suo piccolo e nella veracità del tuning, McChip-Dkr, elaboratore tedesco, ha preparato un contro-sorpasso. Una Giulia Quadrifoglio più potente di una Ferrari. Precisamente di una 488 GTB, ovvero la GT col V8 dal quale deriva il 2.9 V6 della berlina sportiva del Biscione.

Le caratteristiche

Spicca il volo dai 510 cavalli e 600 Nm di coppia originali. In tre step di potenza: i primi due dei quali più progressivi, con modifiche a centralina e limitatore, il terzo brutale. Stage 1 innalza il V6 italiano a 580 cavalli e 750 Nm di coppia. Stage 2 pompa a 580 cv e 800 Nm. 

Stage 3 benificia di un tuning pesante su elettronica, turbine e altre parti. Scatena la potenza a 680 cavalli e la coppia a 850 Nm. Dieci cavalli in più di Ferrari 488 GTB. Il costo del pacchetto è di 15.500 euro, senza contare i necessari adeguamenti a assetto e freni.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese