Billy Gibbons, le hot rod del chitarrista degli ZZ Top

Billy Gibbons, le hot rod del chitarrista degli ZZ Top© Alex Maldonado / stateofspeed.com

Dalla celebre Ford Eliminator alla Cadillac "CadZZilla", le più iconiche hot rod di Billy Gibbons degli ZZ Top

di Gianluca Guglielmotti

28.07.2023 ( Aggiornata il 28.07.2023 14:31 )

Chevrolet Impala “Slampala” (1962)

Soprannominata "Slampala", la Chevrolet del frontman è un raro esemplare di Impala Super Sport (SS) del 1962 in colorazione verde acqua. La particolarità del modello sta nel tetto rigido non removibile che, però, sembra un hard top montato su una vettura decappottabile. Anch’essa realizzata da Chapouris presso il SO-CAL Speed Shop di Pomona, in California, la Slampala si distingue per alcune modifiche: oltre ad assetto ribassato, con sospensioni Air Ride Firestone e cerchi da 14 pollici con pneumatici dotati di stripe bianca “pinner”, la Chevy è stata aggiornata con freni a disco e motore “small-block” Chevrolet 327 da 5,4 litri.

Ford Truck Rat Rod (1936)

Terminiamo con l'unico truck presente nella collezione di Billy F Gibbons. La base è un pick up Ford del 1936 modificato da Kirby Stafford, specialista in “Rat Rods” di Denville, Kentucky. Il chitarrista lo acquistò agli Street Rod Nationals di Louisville, colpito da estetica grezza e dotazioni stravaganti come il frigo portatile nel retro e la tavola da surf sul tetto. Rude ed essenziale, con carrozzeria non verniciata e "abbellita" dalla ruggine, il pick up monta il motore originale, un Ford V8 flathead abbinato a trasmissione automatica S10; l’assetto è stato ribassato, con nuove sospensioni, e il tetto modificato per rendere la linea più aggressiva.

Indietro

6 di 6

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese