Sapete cos' è l’”Earth overshoot”? È il giorno in cui, indicativamente, l’umanità ha consumato tutte le risorse prodotte dalla Terra per l’intero anno. Nel 2022, è stata il 28 luglio la data spartiacque, quella che segna l’inizio del nostro debito nei confronti del pianeta. Di questo passo, intorno al 2050, il genere umano è destinato a consumare più del doppio delle risorse naturali prodotte dalla natura. Sembrano dati intangibili, eventi irreali e lontani del nostro quotidiano, ma è quanto di più reale stia accadendo in questo momento. Consumiamo più di quanto abbiamo e la Terra, presto o tardi, ci chiederà il conto. Invertire la tendenza si può, con i gesti e le scelte di tutti i giorni: ogni azione per ridurre la propria impronta di carbonio conta. D’altronde, la transizione energetica sta abbracciando tutti i settori, con l’industria automobilistica capofila della rivoluzione con il passaggio deciso all’elettrificazione.
I TRE EVENTI
KIA EV6 DOPO AVER VINTO IL PREMIO CAR OF THE YEAR 2022, VIENE MESSA ALLA PROVA CON I LETTORI DI AUTO IN TRE EVENTI: ROMA, MILANO E TORINO. A FARE GLI ONORI DI CASA, TRE PILOTI DI ECCEZIONE
L’elettrica coreana, vincitrice del Car Of The Year 2022, è stata in grado di convincere sia la giuria del prestigioso premio internazionale - organizzato da sette riviste specializzate europee, tra cui Auto, l’unica italiana, e la giuria che elegge la migliore vettura prodotta è composta da 60 giornalisti esperti e indipendenti -, ma non ci è bastato. Perché, come giornalisti di settore, abbiamo il dovere di raccontare come sta cambiando la mobilità e con il nostro TDE lo facciamo nella maniera più diretta possibile. Accompagniamo la vostra passione in un viaggio per farvi toccare con mano la rivoluzione della mobilità già in atto. Tre eventi, dunque, quelli di Roma, Torino e Milano per mettere sotto la lente di ingrandimento la Kia EV6, con i nostri lettori accompagnati dai direttori dei quotidiani - Ivan Zazzaroni (Corriere dello Sport) e Guido Vaciago (Tuttosport) - e il direttore di Auto, Andrea Brambilla.
IL PUNTO DI SVOLTA
KIA EV6 RAPPRESENTA UN PUNTO DI SVOLTA: UN’AUTO ASSOLUTAMENTE CONTEMPORANEA CHE GUARDA AL FUTURO
La vettura si è presentata con una linea destinata a stupire. Il centro stile della Casa coreana ha osato, mettendo su ruote un linguaggio nuovo in termini di design, capace di unire in un unico corpo vettura un mix tra un crossover medio e una berlina GT. Non c’è un elemento che ricordi, anche lontanamente, una Kia del passato: la EV6 è contemporaneità, è il presente che guarda al futuro.
Test Drive Experience: a Roma con la Kia EV6
La Kia EV6 è stata eletta Car of the Year 2022 e non poteva che essere lei la protagonista della nuova serie del nostro TDE. Guarda qui l'evento di Roma
Guarda il videoFORMA E SOSTANZA
LA FILOSOFIA "TIGER NOSE" DI KIA EVOLVE IN UNA VETTURA DAL CARATTERE AGGRESSIVO, GRAZIE ALL’ORIGINALE POSTERIORE, I PASSARUOTA ACCENTUATI E IL CARATTERE AGGRESSIVO DEL MUSO.
La zona più caratterizzante di tutta la EV6 è il posteriore. Il tetto spiovente è in contrasto con la coda dall’esasperato andamento all’insù, definito dalla linea dei fari, che segna a tutta larghezza la zona come un’unica lama di luce. Poi, di trequarti, l’auto mostra i muscoli per i suoi passaruota accentuati, stesso carattere aggressivo visibile nel muso, una evoluzione della filosofia “Tiger Nose” tipica di tutte le Kia.
La EV6 è lunga 4,68 metri e ha il passo di 2,9 metri, il che significa tanta abitabilità a bordo come tutte le native elettriche. Ed è al suo interno che la Kia EV6 rivela la sua impostazione sportiva. Il lato guida è isolato da quello passeggero, separato dal tunnel centrale che ingloba i pochi tasti fisici di un ambiente molto minimale, la ricarica a induzione per il cellulare e il comodo vano porta oggetti.
Test Drive Experience: a Torino con la Kia EV6
La Kia EV6 è stata eletta Car of the Year 2022 e non poteva che essere lei la protagonista della nuova serie del nostro TDE. Guarda qui l'evento di Torino
Guarda il videoLA SINTESI
UN’AUTO POTENTE, DALLE PRESTAZIONI SPORTIVE E AL TEMPO STESSO SPAZIOSA, CHE ALL’INTERNO SI DISTINGUE PER IL GRANDE DISPLAY MULTIMEDIALE DI NAVIGAZIONE
Ma il tratto distintivo maggiore è il grande display a cui compete la parte multimediale e quella di navigazione, caratterizzato da un profilo curvo e privo di interruzioni. I sedili anteriori, inoltre, sono molto sottili per non togliere spazio a chi sta dietro e, infatti, i passeggeri del divano posteriore ne hanno di aria a disposizione per viaggiare comodi.
Poi c’è la tecnica, formata da quel cuore elettrico che fa muovere la EV6. La gamma è composta da due versioni, una con motore singolo posteriore e trazione posteriore e una con doppio motore e trazione integrale, tutte alimentate da un pacco batteria da 77,4 kWh.
IL TEST
KIA EV6 HA INCONTRATO I LETTORI DI AUTO NEL TEST DRIVE ROMANO, MOSTRANDO LA SUA GUIDABILITÀ ANCHE IN UNA GIORNATA DAL TRAFFICO CAOTICO
Nel test drive romano, nel traffico caotico di una giornata feriale, Kia EV6 è riuscita a dare il meglio di sè, in ogni situazione. Simone Romani, grafico editoriale, ad esempio è rimasto stupito dall’incredibile silenzio a bordo, garantito dal motore elettrico, quasi distonico rispetto al caos che ci circondava.
Fatale l’attrazione anche rispetto al pieno di tecnologia di cui dispone la vettura vincitrice del premio Car of The Year 2022. Luciano Colangelo, da buon geometra, è rimasto entusiasta degli spazi e del comfort di bordo, mentre il sorriso di Piero Maria Nardi, pensionato, era tutto un programma mentre provava l’emozione della performance in tutta sicurezza con i 325 cv e soprattutto i 605 Nm di coppia motrice istantanea... Mirko Compagnone, Vincenzo Vincelli e Marco Manetta, che hanno completato il quadro dei lettori si sono detti anche pronti in futuro a investire su un modello come EV6 in grado di superare anche le limitazioni delle infrastrutture di ricarica. Insomma, l’auto elettrica è tra noi e la KIA EV6 è la migliore delle ambasciatrici.