Ecco le novità che Stoccarda presenta alla rassegna elvetica
20.02.2020 ( Aggiornata il 20.02.2020 18:38 )
Mercedes conferma la partecipazione al Salone di Ginevra 2020, con tante novità pronte a essere svelate durante la conferenza in programma il prossimo 3 marzo.
Protagonista assoluta la nuova generazione di GLA, che diventa SUV compatto. Misure di oltre 10 cm in più rispetto alla prima serie, i sedili sono in posizione più alta, così da permettere più spazio per testa e gambe. Il frontale verticale, gli sbalzi corti davanti e dietro e i cladding protettivi su tutti i lati rimandano all’anima offroad del veicolo. Offroad è anche il nome del pacchetto disponibile sui modelli 4MATIC: comprende un programma di marcia in più, l'ausilio alla marcia in discesa e una speciale funzione di illuminazione per la guida in fuoristrada. Nuovo GLA debutterà in Italia con cinque allestimenti: EXECUTIVE, BUSINESS, SPORT, SPORT PLUS e PREMIUM, con prezzi a partire da 38.270 euro per GLA 200 d Automatic EXECUTIVE.
Il Salone svizzero è la cornice scelta per l’anteprima mondiale della nuova Classe E. Le varianti ibride si diversificano, così come cambia il look, più sportivo, e i dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione, come l’Active Distance Assist DISTRONIC, l’Active Stop-and-Go Assist, l’Active Steering Assist e molti altri. Curiosità anche per visionare le modifiche al volante e il sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience), con due grandi display da 10,25 pollici/26 cm. Nuova Classe E di cui verrà presentata anche la variante AMG.
Il futuro di smart è full electric, e Ginevra rappresenta l’occasione per svelare al pubblico i modelli fortwo, fortwo cabrio e forfour completamente rinnovati, con interventi estetici e digitali. Quattro allestimenti per la nuova citycar “green”: pure, passion, pulse e prime.
Auto Elettriche al Salone di Ginevra 2020: i modelli più attesi
Novità anche per il camper della Stella, che oltre all’inedito sistema di infotainment MBUX, introduce l’interfaccia MBAC, che consente la centralizzazione di una serie di funzioni nella zona giorno come le luci o il riscaldamento tramite il display touch nella cabina di pilotaggio o tramite app per smartphone.
Ci sarà poi spazio anche per Vision AVTR, concept car ispirata al film “Avatar” di James Cameron. ADVANCED VEHICLE TRANSFORMATION è futuristico non solo nel design, ma anche nella tecnologia delle sue batterie, che utilizza una chimica cellulare organica a base di grafene totalmente priva di metalli rari.
Novità, anteprime e assenze illustri al Geneva International Motor Show
Link copiato