L'interessante concept in mostra al Salone di Ginevra sviluppa un ibrido plug-in con autonomia in elettrico di 70 km. Novità Dendo Drive House per un sistema elettrico integrato automobile-abitazione
11.03.2019 17:53
È un po’ anticipare il futuro che attende il suv Outlander, presentare Mitsubishi Engelberg Tourer Concept. Al Salone di Ginevra richiama la stazione sciistica elvetica nel nome e scrive gli stilemi che saranno della prossima generazione di un prodotto di taglia media, motorizzato da un sistema ibrido plug-in, quattro ruote motrici, pensato per un’integrazione domestica completa.
Mitsubishi Engelberg Tourer Concept: foto
Dal Salone di Ginevra, Mitsubishi offre una visione su uno sport utility ibrido plug-in, un prodotto di taglia media che potrebbe rilevare l'Outlander. Sei posti, 70 km di autonomia in elettrico e il debutto abbinato del sistema bidirezionale domestico Dendo Drive House
Guarda la galleryEngelberg Tourer sviluppa lo stile intorno al sistema composto dal motore termico benzina da 2.4 litri, abbinato a due motori elettrici, alimentati da un pacco batterie da 20 kWh. Ibrido in grado di offrire 70 km di autonomia in elettrico, ibrido con modalità di funzionamento “in serie”, nella quale il motore termico agisce da generatore di energia per il pacco batterie.
Accanto al concept, Mitsubishi ha presentato il sistema energetico integrato Dendo Drive House, composto dal cuore di un caricatore wallbox bi-direzionale, una batteria domestica, l’auto ibrida (o elettrica) e pannelli solari installati a casa.
Lo speciale del Salone di Ginevra 2019
Il sistema è in grado di gestire le diverse fonti energetiche, ricaricando l’auto dai pannelli solari e utilizzando l’energia del veicolo per contribuire al fabbisogno energetico dell’abitazione. Il Dendo Drive House verrà commercializzato già da quest’anno e proposto in fase d’acquisto di una Mitsubishi ibrida o elettrica, ai clienti giapponesi ed europei.
Mitsubishi Engelberg Tourer Concept è inconfondibilmente un prodotto del brand nelle scelte di stile operate sul frontale, il Dynamic Shield evoluto in una calandra attiva, con aperture variabili per bilanciare esigenze di raffreddamento ed efficienza aerodinamica. S
uv pensato per essere stradista di livello, sfoggia una configurazione sei posti su tre file. La capacità di carico del bagagliaio è ampliata dalla vasca portaoggetti sul tetto, ad apertura automatizzata e completa di fari fendinebbia a led nella parte frontale.
Ai sistemi di gestione elettronica del sistema ibrido – 700 km di autonomia complessiva, sommando la modalità a zero emissioni con l’autonomia offerta da un pieno di carburante – abbina il controllo della dinamica Active Yaw Control, a gestire attivamente l’angolo di imbardata (la rotazione del veicolo intorno all’asse verticale) mediante interventi sul differenziale e i freni.
Un concept di sport utility che segna un gran balzo in avanti nella qualità percepita a bordo, dove spiccano interni essenziali e semplici nelle linee, impreziositi da materiali premium, tra pelle, inserti metallici e superfici lucide e retroilluminate.
Link copiato