La Casa spagnola presenta il prototipo della sua prima elettrica realizzata sul pianale MEB di Volkswagen
01.03.2019 13:50
In anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2019, SEAT presenta la el-Born, prototipo realizzato sulla piattaforma MEB e che anticipa la prima auto 100% elettrica di Martorell, la seconda assoluta del gruppo Volkswagen.
Una concept car che attesta l’impegno della Casa spagnola nel perseguire un’offerta di mobilità sostenibile. Una vettura che vanta innovative tecnologie di connettività e funzionalità di guida autonoma all’avanguardia, che rendono l’esperienza di guida ancora più coinvolgente
Guarda la galleryLa vettura di serie sarà realizzata nell’impianto tedesco di Zwickau e entrerà in commercio a partire dal 2020, poco dopo il lancio della Volksawgen ID.
L’ottimizzazione aerodinamica, per ridurre la resistenza all’avanzamento e migliorare i consumi, è stato il principio che ha fissato i paletti per il design esterno.
Nella parte frontale non c’è la classica griglia presente sui modelli SEAT recenti perché, ovviamente, sotto al cofano non è installato un motore termico da raffreddare. La presa d’aria è stata posizionata più in basso, in modo da far arrivare l’aria fresca dove serve di più, al pacco batterie.
I tagli, quasi scolpiti sul muso, guidano l’aria verso le fiancate, disegnate anch’esse per essere dall’aspetto levigato, ma funzionale nel non creare troppe turbolenze. Lo spoiler posteriore completa il lavoro, pulendo i flussi in uscita.
Un lavoro specifico è stato fatto anche sui cerchi da 20”: il disegno a turbina non è casuale perché è funzionale alla creazione di un vortice che “tira via” l’aria dai passaruota e raffredda l’impianto frenante.
L’aspetto dell’abitacolo è molto minimale. Sono spariti tutti i tasti fisici perché dal grande schermo da 10”, al centro della plancia, si controllano multimedialità e climatizzatore. Il pacco batterie sistemato in basso ha permesso la realizzazione di un pavimento piatto, tutto a vantaggio dell’abitabilità.
Un’elettrica deve essere efficiente, ma nessuno ha detto che non debba essere anche sportiva. Il propulsore della SEAT el-Born genera 204 cv che permettono alla vettura di coprire lo 0-100 in 7.5”. La Casa spagnola dichiara che l’autonomia, nel ciclo di guida WLTP, può raggiungere i 420 km grazie ai 62 kWh forniti dalle batterie. Attraverso la ricarica rapida, fino a 100 kW in corrente continua, sono sufficienti 47 minuti perché il livello di carica passi da 0 all’80%.
Link copiato