Nei primi tre mesi del 2023, nella provincia bresciana sono stati installati 3.856 nuovi impianti. Superate Roma, Torino e Milano
20.07.2023 ( Aggiornata il 20.07.2023 16:44 )
Lo studio "Barometro del Fotovoltaico", realizzato dalla Elmec Solar, società che si occupa di impianti fotovoltaici residenziali e industriali, non lascia dubbi: è Brescia la capitale italiana del fotovoltaico. Nei primi tre mesi del 2023, infatti, nella provincia bresciana sono stati installati 3.856 nuovi impianti. La città lombarda ha superato la provincia di Roma (3.179 impianti), la provincia di Torino (2.907) e la provincia di Milano (2.903), tutte zone con una popolazione più alta di numero.
Ma il trend delle energie rinnovabili è positivo in tutto il Paese. A livello nazionale infatti sono 1.324.089 gli impianti solari installati a marzo 2023 rispetto ai 1.222.045 del 2022. La maggior parte degli impianti fotovoltaici è al Nord. Brescia, come accennato, vince il confronto sui primi tre mesi, ma - sempre secondo lo studio di Elmec Solar - se si considera soltanto marzo 2023 la provincia con più impianti solari è Roma (50.887), seguita comunque dalla provincia di Brescia (45.979) e di Treviso (41.303), per una classifica che vede protagoniste anche le province di Padova (41.168), Vicenza (35.364), Torino (34.718), Venezia (31.619), Bergamo (30.834), Milano (30.371) e Verona (29.817).
Link copiato