Nissan Juke Nismo RS, come va in pista

Nissan Juke Nismo RS, come va in pista
Sul circuito di Vallelunga al volante dei 218 cavalli dell'enfant terrible Nissan: la video prova.

di Redazione

11.06.2015 ( Aggiornata il 11.06.2015 13:25 )

CAMPAGNANO (ROMA) - Che soddisfazione! Prima di scendere in pista più di un presente aveva sogghignato con l'aria del "ma dove vuoi andare con quello". Ma poi pare che molti abbiano cambiato idea. Siamo andati all'Autodromo Taruffi di Vallelunga per testare in pista la versione più estrema della Juke Nismo RS, che come indica il nome è stata preparata da Nissan Motorsport, divisione del colosso giapponese con trent'anni di esperienza (e successi) alle spalle. Avete presente la 24 Ore di Le Mans? Ecco, sono gli stessi che progettano i prototipi per la gara più famosa del mondo. Sotto al cofano c'è il motore 1.6 benzina sovralimentato, portato a 214 cavalli e abbinato alla trazione integrale per un grip perfetto. Ma non è solo motore: esteticamente la Juke Nismo esprime cattiveria e voglia d'asfalto: lo si nota dai cerchi in lega ultraleggera, i dischi freno maggiorati con pinze rosse e dai dettagli aerodinamici. Spoiler anteriore per direzionare il flusso d'aria verso le fiancate, diffusore posteriore per accelerare il flusso d'aria sotto la vettura, secondo spoiler integrato nel portellone per incrementare la deportanza. Lo si percepisce dagli interni, con sedili sportivi Recaro, contagiri rosso Nismo e volante con paddles integrati. Lo si sente, forte, quando si schiaccia l'acceleratore: da 0 a 100 in 7.4 secondi e quasi 220 chilometri orari di velocità massima. Ma quindi, come va in pista? Guardate il video.
Nissan Juke Nismo RS, il test in pista

Nissan Juke Nismo RS, il test in pista

Abbiamo messo alla prova sull'asfalto di Vallelunga (Roma) il motore 1.6 da 218 cavalli del SUV sportivo Nissa. Ecco le nostre impressioni.

Guarda il video

  • Link copiato

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese