Nuova Opel Corsa ai Raggi X

Nuova Opel Corsa ai Raggi X
Debutta l’inedito tre cilindri turbo benzina 1.0 da 90 e 115 cv. Quest’ultimo brillante e con consumi ridotti: 20 km/litro

di Leonardo Iannacci

16.03.2015 ( Aggiornata il 16.03.2015 08:02 )

La Opel va sempre di Corsa. E lo fa nel nutrito settore delle compatte e delle city-car che rappresentano, in questi tempi difficili, le automobili più ricercate sul mercato. Dopo il successo ottenuto con la Adam e l’introduzione della più piccola Karl, ecco appunto la nuova Corsa che è disponibile da queste settimane nelle concessionarie. La Casa tedesca ha optato, per la versione 2015 di questo che resta uno dei suoi modelli di punta, la carta della continuità stilistica anche se, in realtà, ne ha aggiornato profondamente i contenuti. A una prima occhiata la Corsa non sembrerebbe cambiata più di tanto rispetto a prima, in realtà è stata in gran parte rivista meccanicamente e ripensata in ogni contenuto, sia meccanico che tecnologico. Non è cambiata la base del precedente pianale ma le sospensioni hanno ricevuto modifiche sostanziose per rendere più confortevole la marcia.
Le anteriori McPherson sono state riviste nelle geometrie e nelle tarature, ad esempio. La carrozzeria strizza l’occhio allo stile ben conosciuto di questa due volumi compatta, ma a ben guardare si rivela frutto di un disegno inedito soprattutto nel frontale e nei fari. A guardar bene si nota infatti l’evoluzione delle forme e dei contenuti, che tratteggiano una Corsa decisamente votata alla maturità: la cinque porte raggiunge questo risultato grazie alla “presenza” più marcata ed autorevole, quasi da prima auto di famiglia, la tre porte ha centrato l’obiettivo marcando lo stile aggressivo e la voglia di sportività. Contribuiscono anche i dettagli, come il muso più allungato e i gruppi ottici posteriori ora a sviluppo orizzontale. Restano sotto controllo le dimensioni cresciute di circa 20 millimetri in lunghezza, mentre l’altezza diminuisce di 5 mm. La gamma dei motori si allinea agli standard del segmento con la novità del nuovo Ecotec tre cilindri 1.0 benzina disponibile nelle due configurazioni di potenza, da 90 e 115 cavalli; sono invece già conosciuti i quattro cilindri 1.2 e 1.4 benzina aspirati omologati Euro 6 da 70 e 90 cavalli così come i turbodiesel 1.3 CDTI — sempre Euro 6 — da 75 e 95 cv, con un una versione che è in grado di assicurare emissioni di appena 89 g/ km. La gamma della nuova Corsa prevede al momento tre allestimenti: quello di partenza si chiama N-Joy e offre di serie già il climatizzatore manuale, l’Abs e l’autoradio; il più sportivo B-Color dispone di cerchi in lega da 16 pollici, fari diurni a Led e tetto color nero mentre il più ricco Cosmo prevede fari allo xeno e il climatizatore automatico. I prezzi partono da 12.100 euro per la Corsa 1.2 N-Joy da 70 cavalli.
Nell’abitacolo si notano i molti aspetti e i dettagli ereditati dalla più piccola e sbarazzina Adam: c’è maggior ricercatezza ed attenzione al dettaglio, qualità incorporate in un ambiente che rinnova l’impressione di “casa” suggerendo relax e brillantezza. Il design dell’arredamento e le finiture colorate conservano linearità e semplicità, aggiungendovi un po’ di piacevole eleganza supplementare, la stessa che spicca negli interni della Adam. Spiccano, entrando nell’abitacolo, la plancia sviluppata in senso più orizzontale con rivestimento superiore imbottito (di serie su tutti gli allestimenti) e gli ampi inserti in tessuto sui fianchi delle portiere, oltre alle bocchette di aerazione “premium” a lamelle. Classico il cruscotto compatto, contenuto lo sviluppo della consolle centrale dove trova spazio il display tattile da 7” riservato al sistema multimediale IntelliLink. Il quale prevede la classica navigazione con cartografia e guida vocale attraverso l’applicazione residente BrinGo interfacciata allo smartphone personale. Per il collegamento è disponibile l’innesto FlexDock, nella parte superiore della plancia (diversi modelli di smartphone). Non male la posizione di guida, ben personalizzabile e coadiuvata da sedili dalla seduta piuttosto generosa, mentre sul divano posteriore due adulti stanno comodi con buona libertà di movimento, lievemente accresciuta nella zona delle gambe (20 mm supplementari). Guadagna qualche litro supplementare anche il vano bagagli nella configurazione con schienale del divano reclinato (1120 litri per la 5 porte, 1090 litri per la 3 porte), mentre in posizione standard restano come prima disponibili 285 litri, in media comunque per la categoria.
Sulla nuova Corsa convince il lavoro volto ad affinare e migliorare la guida. Gli interventi fatti su sospensioni e telaio si traducono in un comportamento che offre una maggiore stabilità la sensazione di essere al volante di un’auto con caratteristiche (e listino) superiori. La Corsa mantiene maneggevolezza e reattività, con uno sterzo tutto nuovo piuttosto diretto specie se abbinato a pneumatici generosi con spalla ribassata. L’assetto è diversificato tra 5 e 3 porte: sulla prima è più soft e la guida è confortevole, sulla seconda è invece più sportivo. Resta di ottimo livello, su entrambe, la silenziosità di marcia anche ad andature decise. Sotto il cofano, nella gamma motori (tutti Euro 6) spicca l’adozione dell’inedito e brillante tre cilindri benzina Turbo, disponibile nelle versioni da 90 e 115 cavalli, quest’ultimo oggetto del test e abbinato al piacevole cambio a sei rapporti, dalla manovrabilità docile e veloce. In città e ai bassi regimi il tre cilindri è silenzioso e “rotondo” nel funzionamento (il borbottio un po’ zoppo dei cilindri dispari è addolcito con efficacia dall’albero di equilibratura) e offre una notevole elasticità, con la coppia massima (170 Nm) raggiunta già a 1800 giri e costante fino a 4500 giri. La velocità massima è di 195 km/h e anche lo scatto è invitante (l’accelerazione 0-100 km/h avviene, secondo i dati dichiarati dalla Opel, in 10”3) con un valido allungo nella zona alta del contagiri. Il tutto per un consumo medio, sempre dichiarato, che si attesta sui 20 km con un litro.  

  • Link copiato

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese