Balocco - Vercelli
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, primo test su strada. Annunciato a inizio maggio, il
grande rilancio dell’Alfa Romeo dovrebbe avere inizio nel
2015. Nel frattempo i responsabili del marchio tengono alto l’interesse per
prestazioni e sportività con due nuove versioni
Quadrifoglio Verde della Giulietta e della Mito. Per la
Giulietta il passo in avanti è importante, con l’adozione dello stesso motore della 4C.
Grazie al turbo e all’iniezione diretta, il quattro cilindri di
1742 cm3 eroga 240 cavalli a 5750 giri con una coppia massima di 340 Nm a 2000 giri. Oltre allo stemma con il quadrifoglio, ripreso anche nei battiporta, la nuova Giulietta è riconoscibile per finiture in grigio antracite per griglia anteriore, specchi e fendinebbia. A bordo ci sono sedili specifici con rivestimenti in Alcantara e pelle, volante con la corona tagliata in basso e pedaliera in alluminio.
È di serie il cambio a doppia frizione TCT con funzione di parenza assistita.
Grazie ad essa è possibile accelerare da 0 a 100 km/h in 6” netti mentre la velocità di punta 244 km/h. Tra le specifiche tecniche è da
segnalare la presenza di pinze rosse dei freni fornite dalla Brembo.
Alla guida
si apprezza la progressione del motore, che è inutile spingere sino ai 6500 giri della linea rossa.
La tenuta di strada è all’altezza della situazione, pur con una prevalenza di appoggio sull’avantreno che si fa sentire nei cambi di direzione. Apprezzabile, nonostante la potenza, l’
assenza di reazioni sotto tiro. Il prezzo di listino è stato fissato a partire
da 34.250 euro.
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, primo test , il video
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, primo test su strada, la gallery