Dalla Gran Bretagna una originale proposta tecnologica ... ed estetica
09.09.2022 ( Aggiornata il 09.09.2022 11:34 )
Alberi solari, non è uno scherzo. Si tratta di stazioni con pannelli fotovoltaici per la ricarica di auto elettriche, e non solo, a forma di grande pianta: un progetto dell’azienda inglese SolarBotanic.
Realizzato anche per accumulare energia e generare elettricità anche per usi residenziali e di mobilità. La start-up londinese dichiara che i SolarBotanic Trees sono stati progettati facendo attenzione anche all’estetica.
Con l’obiettivo di posizionare i piccoli boschetti fotovoltaici in “luoghiesteticamente sensibili”, quali i parcheggi degli aeroporti, dei centri commerciali, sportivi ed espositivi.
Un singolo albero solarepuò soddisfare il fabbisogno di una casa di medie dimensioni, fornendo circa 5 kW di energia. Più alberi insieme possono inoltre costituire una micro-griglia di generazione e accumulo.
Le celle solari sono realizzate con materiale basato sulla nanotecnologia, stampato in 3D, a forma di foglia.
L’opera è stata realizzata in sinergia con la Brunel University di Londra, il Manufacturing Technology Center (MTC) e l’Advanced Manufacturing Research Center (AMRC) dell’Università di Sheffield.
A oggi un prototipo soltanto è operativo, ma sono avviate le ricerche di finanziamenti. Per inizio 2023 sono fissati lancio commerciale e produzione.
Potrebbe interessarti: Avenger, ecco la prima elettrica di Jeep
Link copiato