La bicicletta è dotata di un motore Brose da 250 Watt e 90 Nm di coppia alimentato da una batteria al litio da 720 Wh
23.03.2023 ( Aggiornata il 23.03.2023 14:06 )
Ci sono grandi novità per Audi. La Casa automobilistica presenta la sua prima e-bike, realizzata in collaborazione con Fantic, azienda Made in Italy che sviluppa motociclette e bici elettriche. La Mountain Bike di Audi è dotata, a livello tecnico, di un motore Brose da 250 Watt e 90 Nm di coppia alimentato da una batteria al litio da 720 Wh. Ha sospensioni Öhlins e un telaio in alluminio e carbonio. Scopriamola meglio nel dettaglio.
Audi, in collaborazione con Fantic, presenta la prima bicicletta elettrica della propria storia. La Mountain Bike di Audi vanta un motore Brose da 250 Watt e 90 Nm di coppia alimentato da una batteria al litio da 720 Wh. Ha sospensioni Öhlins e un telaio in alluminio e carbonio.
Guarda la galleryCome abbiamo già detto, la bici elettrica Audi è una mountain bike fullsuspended, e sfoggia una livrea ispirata alla RSQ e-tron E2, il prototipo che alla Dakar 2023 ha conquistato 2 vittorie e 14 podi. Sia la quattro ruote che la due ruote hanno, fra l'altro, dei punti in comuni. La propulsione elettrica di entrambe poggia su un “range extender”: nell'auto abbiamo il 4 cilindri TFSI, che si occupa di caricare la batteria, nella bici dei Quattro Anelli è l’apporto muscolare del biker che ottimizza l'efficienza e l'assistenza elettrica. Ad ogni modo, grazie anche all'escursione delle sospensioni Öhlins, l'e-bike di Audi fa parte della categoria Enduro ed è una biciletta adatta sia per le escursioni tecniche in stile all-mountain, sia per le discese più impegnative.
Link copiato