Le auto a GPL possono andare allo stesso passo di quelle a benzina? Ecco il video che potrebbe convincervi. Dopo 7 podi su 8 gare nel Campionato Italiano Rally 2014, i trionfi al Rally del Ciocco e al Rally di Sardegna, 23 prove speciali vinte,
Giandomenico Basso ci spiega
come si guida un'auto a gas.
Il vicecampione italiano ci introduce sulla sua
Fiesta R5,
trasformata sistema LDI a iniezione liquida di
BRC. La Fiesta è monofuel, alimentata solo a gas e in questo caso, visti anche i risultati, le prestazioni, come sostiene Basso, non cambiano.
Come si guida a GPL, il sistema LDI, il video
Il sistema LDI (LPG Direct Injection, Iniezione diretta di GPL allo stato liquido) di BRC è sviluppato per i motori iniezione diretta benzina (GDI) che consente di iniettare il GPL, in fase liquida, direttamente in camera di combustione, utilizzando gli iniettori e la pompa alta pressione originali. L’iniezione diretta di GPL consente di massimizzare le performances del motore e di ottenere una riduzione delle emissioni inquinanti rispetto all’alimentazione benzina. Il livello tecnologico è quindi pari a quello dei motori per cui è nato e con i vantaggi del GPL nel contenimento dei costi di percorrenza.
Il cambio della Fiesta R5 trasformata a GPL daBRC è un Sadev sequenziale a 5 rapporti: corti, con un finale da 177 km/h.