Renault Austral 2025, quante novità con il restyling

Renault Austral 2025, quante novità con il restyling
Dall'elemento più visibile, del design frontale, ai miglioramenti su comfort e personalizzazione dei contenuti: dopo Espace arriva la camera di riconoscimento

2025.04.03 ( Aggiornata il 2025.04.03 15:42 )

Cambia volto radicalmente la Renault Austral 2025. Il restyling interviene modificando lo stile del frontale e lo fa in modo da segnare un profondo cambiamento rispetto alle forme apprezzate sul modello lanciato nel 2022. A tre anni dal debutto, Austral - suv di segmento C, con i suoi 4,53 metri di lunghezza - si allinea al corso di stile più recente del marchio.

Segue a breve distanza il rinnovamento presentato su Espace, che rappresenta la visione 7 posti dell’Austral. Spazio quindi a fari in due elementi, scomposti tra le luci diurne che richiamano la Losanga del logo Renault e i proiettori principali. Squadrati, alti e relativamente sottili, si caratterizzano per essere fari full Led adattivi di serie. Un controllo ancora più preciso della luce è previsto con i fari Matrix Led, grazie ai quali si bilancia la massima luminosità su strada con l’attenuamento della luce dove la camera frontale rileva la presenza di altri veicoli. Le forme squadrate dei fari sono completate da una calandra con grafica a losanghe e geometrie esterne trapezoidali. Tutto un altro Austral rispetto al passato.

Più comodi e maggior comfort all'interno

Altri interventi contribuiscono a migliorare il suv, specialmente per i livelli di comfort a bordo. I sedili offrono maggior contenimento laterale, Renault ha annunciato nuovi rivestimenti e, soprattutto, un’attenzione maggiore all’isolamento acustico della cabina. Come? Sostituendo le guarnizioni delle portiere, modificando il supporto degli specchietti retrovisori esterni (un profilo migliore per l’aerodinamica e la riduzione dei fruscii). Inoltre, è cruciale in tema di vibrazioni trasmesse dalla meccanica, la modifica dei supporti del motore.

Mild hybrid ed E-Tech full hybrid confermati

Sotto al cofano troviamo le conferme del motore 1.3 litri mild hybrid benzina da 160 cavalli, abbinato al cambio doppia frizione 7 marce; in alternativa, il full hybrid 1.2 litri turbo da 200 cavalli e 4,7 lt/100 km di consumo dichiarato. Ai 130 cavalli apportati dal motore termico, l’elettrico contribuisce con 70 cavalli, alimentati da una batteria da 2 kWh.

Infotainment con Google, la camera riconosce chi è al volante

Sempre tra le conferme nel passaggio di metà carriera del Renault Austral 2025 troviamo i sedili posteriori reclinabili su tre livelli di inclinazione, le sedute scorrevoli per 16 centimetri e l’infotainment con servizi Google. Lo schermo misura 9 o 12,3 pollici, a seconda dall’allestimento sul quale è presente il sistema OpenR. Invariata la strumentazione da 12 pollici. Evolution, Techno ed Esprit Alpine sono i tre step previsti dall’Austral, che tra le novità del restyling annovera molte più app disponibili e, inedita per il modello, la presenza della camera di riconoscimento del guidatore.

Come già visto su Espace, all’apertura della portiera la camera è in grado di riconoscere il volto del guidatore e abbinarlo a uno dei profili precedentemente memorizzati. Ciascun profilo è abbinato a preferenze in materia di applicazioni, multimedialità, stazioni radio, fino alle regolazioni del sedile. Camera installata sul montante A, orientata verso il guidatore e funzionale anche a leggere segnali di distrazione o stanchezza. Importante: Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sottolinea come i dati (il selfie richiesto per il riconoscimento facciale) siano registrati localmente sul veicolo e non inviati su server connessi.

Connettività che, invece, è funzionale all’app My Renault per offrire la manutenzione predittiva. Avvisa delle scadenze in arrivo, offre un registro degli interventi effettuati e, soprattutto, avvisa in caso di malfunzionamenti o usura di determinati componenti. L’alert, via app, mail o sms permette di intervenire prima del cedimento.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese