Renault Twingo avrà una gemella Nissan

Le due Case avviano un nuovo progetto congiunto e rivedono l’alleanza: Nissan esce da Ampere e ridefinisce la joint venture in India

2025.04.01 09:50

L’alleanza tra Renault e Nissan si evolve con nuove strategie e una riorganizzazione delle attività in India. Renault acquisirà il 51% di Renault Nissan Automotive India Private Ltd (RNAIPL), diventandone l’unico proprietario. Nissan manterrà una presenza strategica nel Paese, puntando sull’espansione commerciale e sulla produzione di nuovi veicoli. L’operazione rafforzerà la competitività del Marchio francese nel mercato asiatico.

Nel quadro del rinnovato accordo, Nissan ha scelto Renault come partner per la progettazione e la produzione di una citycar basata sulla Renault Twingo. Il veicolo, sviluppato da Nissan, sarà prodotto in India e destinato ai mercati emergenti.

Parallelamente, i due gruppi riorganizzano la loro partecipazione azionaria, riducendo il lock-up dal 15% al 10%, e Nissan rinuncia all’investimento in Ampere.

Interni Renault Twingo elettrica

Interni Renault Twingo elettrica

L'evoluzione del concept Twingo E-Tech Electric continua e, al Salone di Bruxelles, presenta il design e le soluzioni degli interni. Molti i richiami a caratteristiche molto funzionali che resero un successo la prima Twingo, altri i particolari ripensati in chiave moderna

Guarda la gallery

Renault-Nissan: nuove strategie per un’alleanza più flessibile

L’accordo prevede un modello operativo più agile. Nissan continuerà a utilizzare RNAIPL per la produzione e l’export, mentre Renault accelererà il piano di espansione in India.

L’obiettivo è ottimizzare la capacità produttiva dello stabilimento di Chennai, che supera le 400.000 unità annue. Renault integrerà RNAIPL nei propri bilanci e lancerà quattro nuovi veicoli su piattaforma CMF-B a partire dal 2025.

Ivan Espinosa, CEO Nissan, sottolinea che l’azienda punta a un business più efficiente, mantenendo solida la presenza nel mercato indiano.

Luca De Meo, CEO Renault, ribadisce l’interesse del gruppo nel supportare Nissan verso una crescita più rapida e strutturata. Il mercato indiano diventa quindi un pilastro per la strategia dei due Marchi.

Potrebbe interessarti: Fiat 500 ibrida, ecco quante se ne faranno a Mirafiori e da quando 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese