ZF ha sviluppato un ulteriore airbag per garantire la massima sicurezza anche con posizioni molto arretrare dei sedili. Offre un supporto utile ai talloni e al miglior funzionamento dell'airbag per le ginocchia
14.02.2025 ( Aggiornata il 14.02.2025 16:45 )
In origine fu l'airbag per il guidatore, poi il proliferare di fondamentali sistemi di sicurezza passiva proseguì con l'airbag lato passeggero, l'airbag laterale, quello a tendina, fino a quello per le ginocchia. Persino un airbag alla base del parabrezza, posto esternamente, utile nel caso di incidenti con pedoni.
Nel 2028 arriverà un'altra evoluzione, sotto forma dell'airbag per i piedi e i talloni. Sviluppato da ZF Lifetec, verrà proposto ai costruttori di auto che vorranno integrarlo nelle loro auto. Non richiede spazio ulteriore e si sviluppa partendo dal pavimento dell'auto, nella zona della pedaliera e, lato passeggero anteriore, del poggiapiedi.
Si chiama Active Heel Airbag ed è stato pensato in risposta all'uso sempre maggiore di posizioni dei sedili molto arretrate. Da un lato l'avvento di sistemi Adas che non richiedono l'intervento sulla pedaliera costante (dal Livello 3 in su), dall'altro l'utilità nel limitare le lesioni che possono verificarsi in caso di incidente, sia per una posizione del sedile troppo arretrata, lato passeggero, che dovuti alla presenza della pedaliera.
Gli studi condotti da ZF Lifetec hanno registrato come, all'arretramento dei sedili anteriori, aumenti il rischio - in caso di incidente - di movimenti incontrollati delle gambe, frutto dell'assenza di un punto di appoggio e supporto, offerto dal poggiapiedi.
La maggiore distanza tra i piedi e il supporto davanti al sedile fa sì che in caso di incidente venga meno un punto di contatto e questo porti a danni all'altezza delle caviglie e delle ginocchia, dal loro movimento incontrollato e l'impossibilità di assorbire gli urti e scaricarli nei punti in cui, su molte auto, è presente un airbag per le ginocchia.
Il supporto offerto dall'Active Heel Airbag, infatti, contribuisce a far lavorare meglio tale airbag, come spiega ginocchia Harald Lutz, responsabile dello sviluppo di ZF Lifetec
“Se manca il punto di sostegno del tallone, le ginocchia non possono essere efficacemente assorbite dall'airbag e lo stesso diventa meno efficace. L'Active Heel Airbag contribuisce a garantire un punto di impatto del tallone adeguato anche in posizioni di seduta più comode”.
Quanto alle future, concrete, applicazioni dal 2028, l'airbag per i talloni potrebbe essere attivato/disattivato mediante un tasto o, automaticamente, dal rilevamento della camera interna sul posizionamento dei sedili anteriori.
Link copiato