Sarà smontato lo storico stabilimento e i macchinari andranno ad altre fabbriche. Ora il sito potrebbe diventare una zona immobiliare di alto valore
19.12.2024 ( Aggiornata il 19.12.2024 11:45 )
Il marchio svedese Saab smantellerà la fabbrica di Trollhättan dopo il fallimento della sezione Automobile. I macchinari e le attrezzature dell'impianto sono stati acquisiti da Surplex, colosso tedesco specializzato nella vendita di beni industriali provenienti da stabilimenti chiusi o falliti. Gigantesche presse, linee di montaggio e macchinari a controllo numerico verranno inviati quindi in diverse altre fabbriche.
Acquistata da General Motors nel 2000, l’azienda cessò la suaproduzione nel 2011. Prima fu acquisita da parte di Spyker, poi dalla National Electric Vehicle Sweden (NEVS). Nessuno di questi progetti riuscì a risollevare il marchio. Lo stabilimento di Trollhättan fu ceduto nel 2023 dalla NEVS alla svedese Stenhaga Invest, l’area inizialmente proposta come possibile sede per un altro costruttore automobilistico. Stenhaga potrebbe ora puntare a trasformare la zona in un grande progetto immobiliare, sfruttando la posizione strategica e il valore commerciale del sito.
"Un marchio davvero brillante. È probabilmente una delle più grandi storie di cattiva gestione di un brand nella storia dell'industria automobilistica", aveva affermato l'analista aziendale Tim Urquhart poco prima della chiusura nel 2010.
Il mistero della concessionaria abbandonata di Saab si infittisce: le novità
Link copiato