Stellantis, maxi liquidazione per Tavares: quanti milioni ha guadagnato

Ora John Elkann dovrà pensare al nome del prossimo Amministratore Delegato: diversi i nomi in ballo

di Redazione

02.12.2024 12:32

Carlos Tavares si ritira dall'incarico di CEO di Stellantis. Dopo esserne stato a capo dalla sua fondazione, l'ormai ex amministratore delegato si prende la sua liquidazione e lascia il posto vacante. Ecco la somma che ha intascato e chi potrebbe prendere le redini del Gruppo.

La maxi liquidazione

Per Tavares si parla di una liquidazione di circa 100 milioni di euro.  Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil, ha affermato: “Serve un piano industriale e occupazionale subito”. Anche lo stesso Tavares non aveva nascosto le difficoltà, non ammettendo però le sue responsabilità: "Non sono stato io a creare il caos, ma sono io a doverlo risolvere”.

Ora tocca a John Elkann, erede della dinastia Agnelli, definire il futuro di Stellantis. Non ci sarebbero in programma fusioni, nessuna cessione di marchi storici, e un richiamo forte ai valori familiari che hanno sempre guidato l’azienda. “Credo nelle virtù del capitalismo familiare”, ha ribadito più volte Elkann, sottolineando la volontà di preservare l’identità del gruppo franco-italiano. Tra le ipotesi, quella di un dialogo con Renault , mentre rimane cruciale la questione della competitività europea di fronte ai giganti asiatici. 

Chi potrebbe essere l'erede?

Tra i candidati alla successione spiccano i nomi di Olivier François e Jean-Philippe Imparato, entrambi già interni al gruppo. Attenzione anche su Luca de Meo, attuale Ceo di Renault, anche per favorire collaborazioni europee.

L'uscita burrascosa di Tavares da Stellantis e la sua successione, i temi

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese