Le auto elettriche sono pericolose per i pedoni?

Le vetture a zero emissioni sono un “toccasana” per il nostro ambiente ma uno studio rivela che...

Le auto elettriche sono pericolose per i pedoni?

Pubblicato il 29 maggio 2024, 17:24

Pur essendo poco economiche, avere sulle strade le auto elettriche è diventata una delle priorità di molti governi. La transizione ecologica è importante, ed è un costante campo di discussione. Di certo le vetture a zero emissioni sono un “toccasana” per il nostro ambiente, considerato che a differenza delle endotermiche impattano meno sul pianeta, eppure, da uno studio del Journal of Epidemiology and Community Health, che il The Guardian ha tenuto a far conoscere, è emerso essere più pericolose per i pedoni.

Lo studio

Da quanto si apprende, sembra che le auto elettriche, essendo silenziose, non vengano avvertite bene dai passanti, a differenza di quelle a combustione interna il cui rumore è molto più percepibile. Questo accade in particolare nelle città, e può causare degli incidenti, anche gravi. Lo studio prende si basa su 51,5 miliardi di chilometri percorsi da un veicolo elettrico e sull’analisi di 916.713 incidenti stradali avvenuti in Inghilterra, di cui 120.197 avevano come vittime i pedoni. È stato provato che ogni chilometro e mezzo percorso da un'elettrica o un'ibirida aveva il doppio delle probabilità di colpire i passanti rispetto ai veicoli endotermici (il contesto è sempre cittadino).

Phil Edwards, autore dello studio nonché professore di epidemiologia e statistica alla London School of Hygiene & Tropical Medicine al The Guardian, ha detto inoltre che “le auto elettriche sono un pericolo per i pedoni perché hanno meno probabilità di essere udite rispetto alle auto a benzina o diesel.” Egli sostiene anche che i diversi Governi dovrebbero cercare di evitare questa situazione, magari provando a creare soluzioni che possano arginare il problema, soprattutto in vista dello stop nel 2035 delle auto a combustione interna.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidenti stradali Milano 2024: meno vittime nel capoluogo, aumentano i decessi a Monza e Lodi

Calano i morti sulle strade di Milano, ma crescono i sinistri gravi nelle province vicine. L’allarme di Geronimo La Russa (ACI): «Serve più educazione stradale e rispetto delle regole»

Nuovi brand auto in Italia: l’ascesa dei marchi orientali cambia il mercato

Dal 2021 al 2025 sono arrivati 21 nuovi marchi, per il 90% di origine cinese. Tecnologia, prezzo e curiosità trainano la domanda, ma restano sfide su fiducia e notorietà.