Purtroppo secondo le statistiche due incidenti su dieci che avvengono nel nostro Paese sono causati dalla sonnolenza, ecco qualche consiglio per non addormentarsi mentre si guida
22.09.2023 ( Aggiornata il 22.09.2023 11:33 )
Addormentarsi mentre si è al volante, anche solo per pochi secondi, può mettere seriamente a rischio il conducente e i suoi passeggeri. Viaggiare su un'autostrada a 120 km/h e chiudere gli occhi per soli due secondi, ad esempio, significa percorrere una distanza equivalente a due campi di calcio. Il sonno e la stanchezza eccessiva sono i nostri principali nemici quando ci mettiamo alla guida. Secondo i dati riportati da una ricerca di Parclick, la principale piattaforma di prenotazione di parcheggi online in Europa con più di 3 milioni di utenti attivi, la sonnolenza è correlata al 20% degli incidenti stradali che si verificano nel nostro Paese.
Gli esperti di Parclick.it elencano alcune delle alterazioni che possiamo subire a causa della sonnolenza:
Le cause della sonnolenza sono molteplici. Avere mangiato troppo, Aver assunto alcolici o alcuni farmaci o non aver dormito a sufficienza la notte prima possono provocare situazioni pericolose.
1 di 7
AvantiLink copiato