Non è una semplice riverniciatura dell'auto, ma una vera e propria trasformazione con il vinile: attenzione alle intemperie e anche al portafogli
18.09.2023 ( Aggiornata il 18.09.2023 14:30 )
Chi, almeno una volta nella vita, ha sentito parlare del "wrapping" automobilistico? Si tratta di un complesso processo attraverso il quale è possibile personalizzare la propria auto con colori e disegni sgargianti, accattivanti, anche bizzarri. Ma ci sono dei rischi per la carrozzeria oppure è solo un'innocua trasformazione e soprattutto quanto costa?
Wrapping per l’auto: la magia si compie
Oltre all'idea di personalizzazione, se l'idea è quella che il wrapping possa coprire graffi e urti, si tratta di qualcosa di assolutamente impossibile. Prima di applicare il rivestimento, è infatti necessario riparare eventuali danni sulla carrozzeria, altrimenti si rischia di farli risaltare. Inoltre, il materiale usato per il wrapping, chiamato vinile, può durare a lungo solo se l'auto è tenuta lontana dal sole e dalle intemperie. Se il veicolo rimanesse infatti esposto al sole per molto tempo, sarebbe necessario un intervento già solo dopo neanche un anno. E per quanto riguarda il prezzo? Il wrapping non è una tradizionale riverniciatura dell'auto, che generalmente può costare da poche centinaia a diverse migliaia di euro: qui invece si tratta di un costo ben diverso, che oscilla da mille a 10mila euro, a seconda delle dimensioni dell'auto, del modello e del lavoro necessario.
Link copiato