Riparare un'auto elettrica costa tanto: ecco il motivo

Riparare un'auto elettrica costa tanto: ecco il motivo

La mancanza di tecnici specializzati, oltre che la carenza di pezzi di ricambio, sono le ragioni per cui oggi riparare un veicolo green è tutt'altro che facile e economico

di Redazione

07.09.2023 ( Aggiornata il 07.09.2023 16:37 )

Il settore dell'automotive elettrica è ormai in piena espansione. Sempre più persone ormai si stanno "convertendo" al green e i diversi Governi, soprattutto in Europa, varano leggi e bonus per incentivare all'acquisto di veicoli a trazione elettrica. Eppure c'è un problema di cui si stanno accorgendo gli automobilisti: le auto elettriche sono molto più difficili da ripare rispetto a quelle con motore endotermico e soprattutto sono molto più costose.

Renault, De Meo: "Auto elettriche? Cinesi bravi, ma noi abbiamo..."

Prezzi alti e pezzi rari per le elettriche

L'agenzia di stampa britannica Reuters ha provato a spiegare il motivo, dai costi di formazione troppo alti, al prezzo elevato dei pezzi di ricambio. Il fatto che ci siano ancora poche auto green in circolazione rispetto a quelle a motore termico poi rende questi pezzi "rari da trovare" e di conseguenza costosi. Il problema degli elevati costi di formazione è confermato anche dall'Institute of the Motor Industry, con sede in Inghilterra: secondo l'IMI la pandemia ha portato ad una mancanza di lavoratori specializzati in Europa e negli Stati Uniti d'America, Paese dove entro il 2031 ci sarà bisogno di almeno 80mila tecnici specializzati. Per questo l'istituto ha intenzione di realizzare un progetto da oltre 17 milioni di euro per incentivare la formazione nelle officine.

Auto elettriche, aumentano le colonnine di ricarica pubbliche e private

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese