La tariffa presso i centri autorizzati ha subito un aumento di quasi 10 euro rispetto al 2021: il Trentino Alto Adige la regione col maggior incremento
16.03.2023 ( Aggiornata il 16.03.2023 13:55 )
Gli italiani hanno speso oltre 1,1 miliardi di euro nel 2022 per sottoporre le proprie auto a revisione presso centri autorizzati. Questa cifra rappresenta un aumento del 14,2% rispetto all'anno precedente, quando la spesa per le revisioni auto era stata di 1,028 miliardi di euro. Secondo le informazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2022 sono state effettuate 14.877.795 revisioni auto, cifra leggermente inferiore (-0,4%) rispetto alle 14.931.174 revisioni del 2021.
Costi di gestione auto 2023, analisi degli aumenti
Nonostante il numero di revisioni sia diminuito leggermente, la spesa totale è comunque aumentata di 146,6 milioni di euro. Questo aumento è stato determinato dall'aumento della tariffa per le revisioni presso i centri autorizzati, che è passata da 45 euro nei primi dieci mesi del 2021 a 54,95 euro nel 2022, a seguito dell'entrata in vigore della nuova tariffa il primo novembre 2021.
Secondo l'analisi dell'Osservatorio Autopromotec, il Trentino-Alto Adige ha registrato il maggior incremento della spesa per le revisioni auto nel 2022 rispetto all'anno precedente, con un aumento del 17,1%. Le regioni che seguono sono la Calabria (+16,2%), la Puglia (+15,5%), la Sicilia (+15,4%) e la Sardegna (+15,3%).
Link copiato