Siete dei guidatori poco accorti e vi siete “bruciati” tutti o quasi i 20 punti della patente? Ecco cosa dovete fare
18.11.2022 ( Aggiornata il 18.11.2022 11:47 )
Se quindi raggiungete zero punti sulla patente riceverete una lettera del Ministero dei trasporti con le indicazioni su come recuperarli. Rivolgendosi alla Motorizzazione Civile o a un’autoscuola sarete affiancati in questo percorso. Sappiate che avrete comunque 30 giorni, dal momento della decurtazione di tutti i punti dalla patente, in cui potrete ancora guidare. Ma attenzione a non prendere altre multe, nei 30 giorni accordati, altrimenti perderete questa possibilità.
Il limite dei 30 giorni è anche quello in cui dovrete presentare istanza d’esame. Per potervi “riabilitare”, riottenendo la patente con i 20 punti originari, infatti dovrete sostenere nuovamente l’intero esame che prevede due prove una teorica, con un numero di domande inferiore a quello di chi la sostiene la prima volta, e una pratica di guida. Per tornare al volante, in sostanza, dovrete effettuare una nuova iscrizione alla scuola guida, con l’obbligo di effettuare un numero minimo di guide prima di affrontare l’esame. In sostanza, sarà necessario rifare tutto da capo. Attenzione, che potrete dare solo un esame all’anno: meglio andare preparati per non farsi bocciare.
Sfoglia per continuare a leggere
Link copiato