L'otto cilindri 4 litri potrebbe tornare già nel 2026 in una nuova architettura PHEV: ecco le indiscrezioni
08.08.2023 ( Aggiornata il 08.08.2023 14:01 )
Buone notizie per gli appassionati del motore V8 biturbo AMG che Mercedes ha messo da parte nel 2022: indiscrezioni provenienti dalla Germania suggeriscono che il V8 potrebbe tornare su Classe C e Classe E (versione AMG) come parte di un sistema ibrido plug-in già nel 2026.
Il V8 verrebbe quindi montato sulla Mercedes-AMG C63 S E Performance - che attualmente eroga una potenza totale di 671 cv grazie a un 4 cilindri turbo da 2 litri abbinato a un motore elettrico montato posteriormente - e sulla prossima AMG E63.
Nuova Mercedes-AMG GLC, è tempo del 2 litri e dell'ibrido plug-in
Georg Kacher della testata Car And Driver, citando fonti interne a Mercedes-AMG, suggerisce che il motore M177 V8 da 4 litri è stato rielaborato per soddisfare le norme sulle emissioni Euro 7, molto più severe rispetto a quelle attuali. Secondo i rumors, le future serie di Classe C e Classe E necessiterebbero ovviamente di alcune piccole modifiche alla carrozzeria per essere compatibili con una motorizzazione PHEV basata sul V8. Inoltre, questa notizia si lega all'annnuncio da parte di Lawrence Stroll, che ha anticipato come un simile gruppo propulsore, tra non molto, alimenterà anche la gamma ibrida plug-in di Aston Martin.
Non si conosce ancora il nome di questi nuovi V8 ibridi plug-in della Classe C e della Classe E, ma Mercedes ha già depositato il marchio E73. Non resta che attendere.
Link copiato