Lotus pensa a un SUV con Geely e Volvo

Una collaborazione sfruttando il banco organi del Gruppo

09.04.2019 ( Aggiornata il 09.04.2019 12:44 )

Geely dopo l’acquisizione sta investendo molto in Lotus e punterebbe a mettere presto in produzione nuovi modelli. Una sportiva nel 2020, confermata il nuovo CEO, Phil Popham. Che, pur mostrando ottimismo con Automotive Europe News non s’è sbottonato riguardo l’arrivo di un SUV targato Lotus.

Non direttamente, perché Popham ha ammesso che il Marchio inglese, grazie agli investimenti cinesi, potrebbe espandersi oltre alla produzione di modelli sportivi. A questo punto, non vedremmo molte alternative commercialmente interessanti a uno sport utility vehicle ….

Siamo un Marchio di auto sportive- ha detto il dirigente - votato all’esperienza di guida e al guidatore stesso. Ora abbiamo anche il potenziale per andare oltre. E ci sposteremo in altri segmenti grazie alle capacità ingegneristiche di Geely. Possiamo attingere, pagando, alle grandi risorse, alla tecnologia e al banco organi del Gruppo”.

Lynk & Co 01, le foto del suv cinese curato da Volvo

Lynk & Co 01, le foto del suv cinese curato da Volvo

Debutto sul mercato interno nel corso del 2017, poi l'ambizione di proporsi negli USA e in Europa nel 2018. La 01 è un suv sviluppato su piattaforma CMA, la stessa della futura Volvo XC40. Progettazione e design partorito in Svezia, costruzione in Cina e una nuova visione nell'utilizzo dell'auto

Guarda la gallery

Insomma, chi ha orecchie per intendere, intenda. Ovvero Lynk&Co, ma soprattutto Volvo con le sue piattaforme, predisposte alla elettrificazione. “Non prederemo mai però - conclude Popham - una piattaforma fatta e finita per metterci sopra il Marchio Lotus. Dovrà essere frutto di una collaborazione e rispettare i requisiti sportivi che Lotus ha sempre espresso”.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese