La data è
mercoledì 29 febbraio, il giorno in cui
sarà svelata, via Internet, la
super Ferrari ,
erede della 599 GTB Fiorano. Nel frattempo, però, siamo in grado in
anticiparvi alcuni dati.
Sarà -
lo affermano a Maranello - la
Ferrari stradale più potente di sempre: il
motore V12 6.3 litri è derivato da quello della FF ed erogherà una
potenza 740 cavalli. Sono ben 80 in più rispetto alla “hatchback” a trazione integrale e il
risultato sarà raggiunto anche grazie all'adozione di una sorta di Kers, come quello impiegato in
Formula 1. E, come appunto nelle monoposto da Gran premio, il
sistema Kers è un per incrementare le prestazioni, con un effetto “boost”, e non certo per far consumare meno la vettura.
Lo chassis, come si vede dal video diffuso dalla Ferrari, è
tutto in alluminio ed è realizzato dalla Alcoa. Ciò ha permesso di abbassare il peso della vettura. Ne deriverà un
rapporto peso-potenza decisamente favorevole per una gran turismo, che consentirà alla
F152 - è la sigla del progetto - di raggiungere i
100 km/h con partenza da fermo in un tempo inferiore ai 3 secondi, e di rimanere abbondantemente sotto i 10 nello scatto 0-200 km/h, con una
velocità massima di 350 orari.Sebbene
ancora camuffata, la super Ferrari ha intanto effettuato alcuni collaudi in pista, a Fiorano, con
Fernando Alonso e Felipe Massa al volante. Per le commercializzazione se ne parlerà a giugno, con cifre nell'ordine dei
300mila euro.
(Il disegno elaborato al computer che anticipa la silhouette della super gran turismo Ferrari è di Lorenzo Preti)