Jaguar XE interni e infotainment, ecco il
video che anticipa gli interni e la tecnologia al
servizio e per
l'informazione del guidatore e dei passeggeri. La
nuova berlina media inglese, dal carattere sportivo e pronta a
sfidare le premium tedesche,
BMW Serie 3 in testa, sarà presentata l'
8 settembre a Londra.
Sulla XE esordiranno l'
head-up display con tecnologia laser, il sistema multimediale InControl, con touch screen da 8" e comandi che promettono di essere intuitivi.
Senza con joystick o manopole, solo
ottima grafica e comandi vocali, per rimanere sempre concentrati sulla guida. Previste app per iOS e Android curato la resa grafica ed ottimizzato l’interazione con i comandi vocali – non sono previsti controller o joystick –, permettendo così al conducente di gestire tutte le funzioni senza staccare le mani dal volante.
Jaguar XE Interni e Infotainment, il filmato
La
XE sarà prima Jaguar realizzata sulla architettura in alluminio mostrata per la prima volata sulla concept car C-X17 nel 2013. Sarà anche il
primo modello dotato di monoscocca in alluminio del suo segmento. La lega con la quale è realizzata si chiama
RC5754 e utilizza alluminio altamente riciclato.
Motori e tecnologia.
Ci sarà il V6 turbo benzina di 3.0 litri che ha già ben figurato sulla F-Type coupé e rodaster. Al momento è in gradi di erogare 340 cavalli e 450 Nm di coppia e nelle versioni “S” 380 cv e 460 Nm. La XE più sportiva è annunciata capace di una velocità massima di circa 300 km/h e di una accelerazione da 0 a 100 in poco più di 4”. La Premium Sports Sedan in ogni modo avrà
soprattutto però motori quattro cilindri diesel e benzina, della nuova famiglia chiamata Ingenium. Capaci nelle versioni più virtuose di emissioni inferiori a 100 g/km di CO2 e di
percorrenze di 25 km/litro. I propulsori saranno adattabili con installazioni in linea e trasversali e su modelli
con trazione posteriore e integrale.
Jaguar XE Interni e Infotainment