Siamo abituati a vederlo viaggiare a bordo della “Beast”, la Cadillac blindata deputata al trasporto del presidente degli Stati Uniti d’America. Ma c’è stata un’epoca in cui Donald Trump possedeva una vasta collezione di supercar che guidava personalmente. Parliamo al passato perché, come prevede la legge statunitense, al presidente degli USA è proibito mettersi al volante di un’automobile. Una misura pensata per proteggere l’incolumità di quello che di fatto è uno degli uomini più potenti del mondo, e che ha costretto Trump a dire addio alla guida delle sue sportive.
Alcune di esse, sin dopo la prima elezione del presidente nel 2016, sono state vendute e hanno iniziato a passare di mano, spinte dalla popolarità dell’ex proprietario. Come la Lamborghini Diablo VT in colore blu Le Mans messa all’asta all’evento Barrett-Jackson a Scottsdale, a inizio 2024, e venduta per ben 1 milione di euro. O come la Ferrari F430 rossa che invece è attualmente disponibile presso il portale Rockstar Car Auction.
Targa personalizzata per la Ferrari del presidente USA
Lancia ta nel 2004 come erede della 360 Modena, di cui rappresentava la diretta evoluzione, la Ferrari F430 montava un V8 aspirato da 4,3 litri capace di erogare 490 cavalli e 465 Nm. Sufficienti per spingere la coupé del Cavallino Rampante fino a 315 km/h, coprendo l’accelerazione 0-100 in 4 secondi netti. Il cambio, di denominato F1 e dotato di palette al volante, permetteva di cambiare marcia in appena 100 millisecondi, mentre il manettino sul volante permetteva di selezionare diverse modalità di guida, dalle più turistiche fino a quelle pensate per l’uso più estremo.
La Ferrari F430 di Donald Trump è un esemplare coupé del 2007, in un allestimento molto classico con carrozzeria in Rosso Corsa e interni in marrone chiaro. A rendere unico quest’auto è la targa dello stato di New York personalizzata dal tycoon americano con la sigla “DJT”, ovvero le sue iniziali.
La vettura è poi corredata di tutta la documentazione originale che riporta il nome del primo proprietario e dei loghi che celebravano i 60 anni della Casa italiana. Le condizioni del veicolo sono molto buone, e il chilometraggio estremamente contenuto: la F430 ex Trump ha percorso appena 9.400 miglia, ovvero poco più di 15mila chilometri.
Quanto vale la Ferrari di Donald Trump
Sul mercato americano, il prezzo di una Ferrari F430 usata con un chilometraggio paragonabile a quella messa in vendita da Rockstar Car Auction è tra i 116mila e i 146mila euro. Ma è facile immaginare che la ex Rossa del presidente USA raggiungerà cifre ben maggiori, tanto che il venditore stima un valore di circa un milione di dollari. Le offerte potranno pervenire tra il 16 febbraio e il 9 marzo 2025 sul sito della piattaforma.
La descrizione del veicolo, del resto, fa di tutto per sottolineare il valore simbolico di questa supercar sulla base del legame col suo facoltoso e potente ex proprietario. Che, si legge nei dettagli dell’annuncio, ha ottenuto una “vittoria schiacciante nel 2024”, è stato “uomo dell’anno secondo la rivista Time” ed è “sopravvissuto due volte a tentativi di omicidio”. Tutti fatti abbastanza insoliti da leggere nell’annuncio di vendita di un’auto di seconda mano...
Alfa Romeo cambia rotta: anche termiche e ibride negli USA. E in UE?