Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Nuova Nissan Leaf diventa crossover, ecco quando arriva

Prima del Qashqai elettrico della Juke a batteria sarà la nuova Nissan Leaf a uscire dalla linea di produzione dell'impianto Nissan (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) di Sunderland. I piani e gli investimenti del marchio sul sito produttivo nel Regno Unito sono stati di recente confermati ma senza ufficializzare le date del debutto dei singoli modelli.

Dalle anticipazioni diffuse da Automotive News Europe c'è un orizzonte al quale guardare per la presentazione della nuova Leaf: verrà lanciata a fine 2024.

Sempre compatta ma con forme crossover

È noto come non sarà più un'ordinaria berlina cinque porte, bensì diventerà un crossover compatto. Dovrà inserirsi in una gamma che vede già il Nissan Ariya posizionato in una fascia superiore del mercato e con dimensioni maggiori. La nuova Leaf sarà un modello di "unione" tra la futura Juke elettrica 2025, nel pieno del segmento B-suv e il Qashqai nel segmento C.

Gli indizi di stile forniti nel 2021 dal concept Nissan Chill Out (in foto) dovrebbero ancora essere un utile orientamento verso il design della Leaf di serie. Perlomeno nelle proporzioni e nell'altezza da terra.

Il progetto verrà realizzato su architettura CMF-EV dell'Alleanza con Renault e la batteria, fornita da Envision attraverso AESC, assemblata anch'essa a Sunderland e con una densità energetica delle celle superiore del 30% rispetto alla batteria dell'attuale Leaf. In termini di autonomia di marcia dovrebbe posizionarsi oltre i 500 km, ben al di sopra di quanto riesce a offrire il modello oggi sul mercato, ovvero, 385 km con batteria da 62 kWh.