30.11.2015 ( Aggiornata il 30.11.2015 00:00 )
La modalità Drive facilita nella guida, evitando il rischio di regimi troppo bassi, di fuorigiri o di spegnere il motore nel funzionamento corrente. In modalità Manuale, il conducente decide il cambio della marcia, a vantaggio di una guida più dinamica e reattiva: è sufficiente portare la leva in posizione “M” e selezionare + o – per passare alla marcia superiore o inferiore. Nel caso in cui sia richiesta una forte accelerazione, la trasmissione scala automaticamente di marcia e fornisce al più presto la massima performance disponibile (kick down). È possibile inoltre scalare di una o due marce per ottenere tutta la potenza. In Drive, rilasciando il pedale del freno, il veicolo avanza lentamente in modo autonomo, senza bisogno di premere il pedale dell’acceleratore. Facilitando le manovre a bassa velocità (garage, parcheggio) e consente di stabilizzare l’auto su strade in salita, completando le prestazioni dell’Hill Start Assist.
Link copiato